ADMIRAL MARKETS AS Jordan LTD Politica di protezione dal saldo negativo sul conto

Valido a partire da 17 Novembre 2021


Admiral Markets è un marchio riconosciuto globalmente, gestito da Admiral Markets Group AS. Admiral Markets AS Jordan Ltd (di seguito anche sotto il marchio Admiral Markets e/o anche Admirals), una Società a Responsabilità Limitata registrata nel Regno Hascemita di Giordania presso il Dipartimento di Controllo delle Società con il numero di registrazione 57026 e autorizzata e regolata dalla Jordan Securities Commission (JSC), e questo documento è stato compilato in conformità alle regole e requisiti della JSC. Altre politiche, che il Cliente accetta dopo aver scelto di ricevere il servizio di investimento fornito da Admiral Markets AS Jordan Ltd, sono disponibili sul nostro sito web: https://admiralmarkets.com/?regulator=jsc


Questa Politica fornisce il contesto e le circostanze in cui possiamo rimborsare i Clienti Retail che hanno subito un saldo negativo sui loro conti.

Quando si negoziano prodotti finanziari con margine, è possibile raggiungere uno stato di deficit del conto, cioè una situazione in cui il saldo del conto è negativo.

Se il cliente ha subito un saldo negativo e sta chiedendo un risarcimento, il cliente deve informare il servizio clienti via mail, entro e non oltre 2 giorni lavorativi dopo aver subito il saldo negativo. La società valuterà la richiesta e, a sua discrezione, potrà accreditare i relativi conti per compensare interamente o parzialmente i saldi negativi. Se il cliente ha più di un conto, i saldi saranno compensati.

L`importo da accreditare è determinato dalla compensazione di tutti i saldi positivi con i saldi negativi sostenuti oltre 2 giorni lavorativi prima del ricevimento della richiesta. A sua discrezione, la Società accrediterà i conti dei clienti per compensare i saldi negativi nettati fino al valore massimo di credito di EUR 50,000 o equivalente in altre valute del conto.

Le disposizioni della presente politica non si applicano quando:

  1. nella giurisdizione del cliente esistono requisiti legali vincolanti per la Compagnia per fornire al cliente una protezione del saldo negativo del patrimonio netto in tali casi, le azioni della Compagnia si basano sui regolamenti locali e non su questa politica;
  2. il saldo negativo si è verificato in condizioni anomale di mercato o in caso di movimenti/volatilità eccezionali del mercato;
  3. la società determina, a sua esclusiva discrezione, che il saldo negativo non è correlato all`attività di trading del cliente (ad esempio, quando il saldo negativo si riferisce ad eventuali commissioni o oneri della società);
  4. il cliente opera attraverso un accordo di credito o un accordo di bonus fornito dalla società;
  5. il saldo negativo è connesso o il risultato, diretto o indiretto, della violazione da parte del cliente di qualsiasi disposizione delle Condizioni Generali della società o della violazione delle regole o della prassi di mercato, incluse, ma non solo, le leggi del paese di origine del cliente, del paese di residenza del cliente o di qualsiasi paese all`interno della EEA;
  6. la Società ritiene che il cliente abbia abusato della protezione concessa ai sensi della presente politica a danno della società che, senza limitazione, include una situazione in cui un cliente ha agito in mala fede perseguendo una strategia in base alla quale il cliente trarrebbe beneficio da tale protezione mentre detiene, da solo o in collaborazione con un altro cliente, altre posizioni con noi che vanno a beneficio del cliente nel caso in cui la protezione sia o possa essere attivata;
  7. la società ha precedentemente comunicato al cliente di essere escluso dalla presente politica;
  8. si verifica un evento come descritto di seguito: gli atti, le omissioni o le negligenze di un sistema multilaterale di negoziazione, di un sistema organizzato di negoziazione, di un mercato regolamentato, di un fornitore di liquidità o di un intermediario;
  9. il saldo negativo è connesso ad un evento di forza maggiore - un atto di forza maggiore, guerra, terrorismo, danno doloso, tumulti civili, atti industriali, qualsiasi evento eccezionale di mercato, o atti e regolamenti di qualsiasi ente governativo o sovranazionale o autorità che, a giudizio della società, impediscono un mercato ordinato in relazione agli ordini del cliente.